Il Manuale Romanzatoper imparare ad amare te stesso e
sbocciare!
Edito da Vikyanna Edizioni - Raccolta Skills Empowerment, questo manuale ti farà scoprire, in modo pratico e divertente, la forza che risiede dentro di te.
Non una forza qualsiasi, bensì una forza consapevole: quella che si sprigiona dalle emozioni, dal coraggio di essere se stessi, di piangere e non vergognarsi, di ridere in modo contagioso, di affrontare le sfide essendo fieri di ciò che si è, godendo delle proprie doti e accettando i propri difetti.
Cactus
A farti da guida, oltre alle parole dell’autore, ci sarà lui:
Cactus.
Un amico allegro e determinato che ti condurrà lungo un percorso di crescita personale grazie alle sue desertiche avventure.
Un amico allegro e determinato che ti condurrà lungo un percorso di crescita personale grazie alle sue desertiche avventure.
Le condizioni esterne in cui Cactus vive somigliano a quelle del nostro mondo, contraddistinto dai falsi sentimenti condivisi sui social, illusorie oasi che nascondono l’aridità del deserto.
Eppure… anche nel deserto c’è vita!
La scintilla dell’amore è sempre presente, non si spegne mai.
Spetta a te trasformarla in un fuoco, alimentarla e manifestati per ciò che sei: arricchisci questo mondo!
“Per quanto dure e difficili possano essere le condizioni esterne,
la forza per sbocciare la dobbiamo trovare dentro di noi”
Sull'autore: Stefano Pigolotti
Imprenditore
| Coach
| Giornalista pubblicista
Attraverso le sue esperienze imprenditoriali e di studio nell'ambito della comunicazione, ha creato percorsi formativi e di consulenza strategica basati sul potenziamento delle attitudini personali, che hanno dato origine al marchio Skills Empowerment®.
Iscritto al Registro Nazionale dei Coach Professionisti, non è incastrabile nella categoria dei “motivatori” in quanto reputa più opportuno permettere alle persone di esprimere la loro reale forza attraverso la consapevolezza delle loro attitudini e competenze personali, evitando "anabolizzanti" processi di crescita basati sull'illusione del saper far tutto. E' più opportuno ispirarsi al:
"Chiunque deve esprimere la propria unicità nel lavoro, nella vita privata
e nello sport, tramite la sua autenticità"
Dal testo
Il viaggio che conduce alla consapevolezza è una scala, formata da tanti indispensabili pioli (come i capitoli di questo libro).
Capitolo dopo capitolo, prenderai coscienza di ogni piolo che la compone, non sarà più un viaggio verso l’ignoto, ma un percorso programmato e per questo sotto il tuo controllo. Una volta acquisita la necessaria confidenza, potrai usare la scala dove e come vorrai, appoggiarla a qualsiasi parete, pianta, nave che desidererai esplorare.
E lo farai con sicurezza.

Ecco le parole di alcuni lettori

"Trovo che il libro di Stefano Pigolotti sia onesto e che sia un invito a una ricerca introspettiva che inevitabilmente porta a quella consapevolezza necessaria per essere felici e superare le aridità della vita.
In questi tempi che ci mettono tutti in vetrina è facile scambiare il sogno di altri con il nostro.
Ed è anche facile cadere nel tranello del “se ha funzionato per lui funziona anche per me”. Potrebbe anche funzionare, certo, ma quanto ci sarebbe di autentico?
"Il tuo destino è sbocciare" fornisce riflessioni interessanti in merito."
Assunta Corbo, giornalista e autrice

"Il tuo destino è sbocciare: se il titolo è una lusinga irresistibile, il testo è una vera fucina di lezioni illuminanti.
È un libro che ha tre qualità rare e fulminanti:
si legge con impagabile agilità e leggerezza;
si memorizza con altrettanta felice facilità;
si rivela un vademecum di pratica
attuazione.
L’ausilio di Cactus, simpatico compagno di viaggio e geniale metafora, è davvero portentoso. Stimolo, stampella e bussola: Cactus è tutto questo.
I suoi consigli spinosi per reagire all’aridità sono perfetti, per la nostra vita quotidiana!"
Irene Spagnuolo, Ghostwriter

"Un libro che parla di crescita personale che offre ottimi strumenti di riflessione.
Fondamentalmente è un libro che parla d’amore, l’amore che tutto noi dovremmo riscoprire per noi stessi dal momento in cui decidiamo di essere felici.
Come lo fa?
Con un linguaggio ricco, ma altrettanto semplice, l’autore riesce a trasmettere al lettore la stessa passione
che egli stesso ha investito, e continua a investire, nella propria ricerca interiore".
Corinne Vigo, Formatrice e life coach